
PARTITO LIBERALE ITALIANO
Sezione Cittadina “Giovanni Malagodi” di Bari
CHI È IL PARTITO LIBERALE ITALIANO?
Il Partito Liberale Italiano (PLI), nato a Bologna nel 1922, è un partito
politico italiano, fondato sull‘impostazione liberale, liberista e laica dello Stato: impostazione che ritroviamo, accolta e confermata, nelle più
prestigiose Costituzioni del mondo Occidentale.
Il PLI ha esercitato sempre un notevole prestigio intellettuale tanto da
esprimere i primi due presidenti della Repubblica Italiana: Enrico De
Nicola e Luigi Einaudi.
L’ideologia del partito ha il suo fondamento nella ideologia liberale:
• Centralità dell’individuo: “La tua libertà finisce dove inizia la mia”
sancisce un armonico equilibrio fra diritti e doveri:
Uguaglianza, Fratellanza; Iniziativa e Merito.
La Libertà, vista come centralità della persona, è il fulcro della
ideologia liberale, e costituisce irrinunciabile conquista di civiltà e
insostituibile fattore di sviluppo economico e sociale.
La Libertà da ogni condizionamento (come, ad esempio, da una
asfissiante Burocrazia), nel rispetto delle regole sociali, è il percorso
attraverso il quale la persona umana si promuove e cresce.
Le Pmi e le professioni, le imprese e le iniziative, nascono e si
rinvigoriscono in uno scenario di Libertà.
• Economia: Libero mercato e Economia di mercato (unici capaci di
creare vera Crescita, Sviluppo, Reddito e quindi Occupazione e Civiltà),
controllati da semplici ed efficaci regole democraticamente
condivise;
• Etica: posizioni moderatamente e incisivamente progressiste.
CHI È il PARTITO LIBERALE ITALIANO? Scarica il documento
Lascia un commento